Descrizione
All’interno di un caratteristico edificio seicentesco situato nel cuore del Paese, il Museo Palazzon rappresenta memoria e testimonianza delle usanze e dei costumi degli abitanti di Lusiana. All’interno prendono vita la cucina, fulcro della vita familiare, la cantina, luogo di conservazione, la camera, la casara che svela i segreti della lavorazione del latte e del formaggio, un angolo della scuola di quando i bambini scrivevano i pennini. Di notevole importanza è la parte dedicata alla lavorazione della paglia, arte povera con nobili origini, da cui venivano ricavati i “fastughi” per la produzione delle “sporte” e “capei”. Un vero e proprio tuffo nel passato!